Friday, January 16, 2009

Enoteca Top con tabella

TOP WINES DI LANGA E ROERO
Palazzo Mostre e Congressi , 1-2-3 Maggio


Una specialissima selezione di vini delle grandi firme del territorio: i Barolo e Barbaresco dell’ultima annata in evidenza, alcune curiosità su annate precedenti e poi ancora le altre denominazioni interpretate dai produttori più significativi. Il pubblico potrà degustare in un ambiente professionale e cimentarsi con una selezione di oltre 200 vini, presenti tutti insieme per una delle enoteche più esclusive mai allestite nel territorio.
Le aziende produttrici non si limiteranno a presentarsi con il volto delle loro bottiglie, ma apriranno nelle stesse giornate le cantine al pubblico, creando così un legame virtuoso fra la manifestazione in Alba ed il viaggio verso le colline che ogni visitatore di Vinum compie.

Premessa: I vini presentati sono elencati per denominazione (in ordine alfabetico di azienda) e all’interno della denominazione per annata

Adriano Marco e Vittorio – AlbaBarbaresco “Basarin” 2005
Alario ClaudioDiano d’AlbaBarolo “Riva” 2005
Nebbiolo d’Alba “Cascinotta” 2006
Alessandria F.lliVerdunoBarolo “Monvigliero” 2005
Barolo “Gramolere” 2004
Alessandria GianfrancoMonforte d’AlbaBarolo 2005
Barolo “San Giovanni” 2005
Antichi Poderi dei GallinaNeiveBarbaresco “Gallina Vigneto il Ciciaret” 2004
Langhe Rosso “Settecento” 2005
Cantine AscheriBraBarolo “Sorano” 2004
Nebbiolo d’Alba “Bricco San Giacomo”2007
Cascina BallarinLa MorraBarolo “Tre Ciabot” 2005
BaraleBaroloBarolo “Castellero” 2004
Barolo Riserva “Vigna Bussia” 2003
BatasioloLa MorraBarbera d’Alba “Sovrana” 2007
Barolo “Vigneto Boscareto” 2004
Bel Colle – VerdunoBarbaresco ”Roncaglie” 2005
Barolo “Boscato” 2004
Bera – NeviglieAlta Langa Brut Metodo Classico
Barbaresco 2004
Moscato d’Asti 2008
Boffa Carlo – BarbarescoBarbaresco “Casot” 2005
Barbaresco “Vitalotti” 2005
Serio e Battista BorgognoBaroloBarolo Cannubi 2004
BoroliAlbaBarolo “Cerequio” 2004
Barolo “Villero” 2004
Brezza Giacomo & FigliBaroloBarbera d’Alba “Cannubi Muscatel”2007
Barolo “Bricco Sarmassa” 2004
Ca’d GalSanto Stefano BelboMoscato d’Asti “Lumine” 2008
Moscato d’Asti “Vigna Vecchia” 2007
Ca’ del Baio – TreisoBarbaresco “Asili” 2005
Barbaresco “Pora” 2005
CaglieroBaroloBarolo “Ravera” 2004
Langhe Nebbiolo “Canebbio R.” 2006
Cantina del NebbioloVezza d’AlbaNebbiolo d’Alba “Valmaggiore” 2006
Roero 2006
Cascina ChiccoCanaleBarbera d’Alba “Bric Loira” 2006
Roero “Montespinato” 2006
Cascina Conti RoeroVezza d’AlbaBarbera d’Alba Superiore 2005
Roero 2006
Cascina CuccoSerralunga d’AlbaBarolo “Cerrati” 2004
Barolo “Cucco” 2003
Cascina del Monastero – La MorraBarolo “Bricco Luciani” 2004
Cascina MorassinoBarbarescoBarbaresco “Morassino” 2006
Barbaresco “Ovello” 2006
Casetta F.lliVezza d’AlbaBarolo “Case Nere” 2003
Roero “Rocatajà” 2005
CavallottoCastiglione FallettoBarolo “Bricco Boschis” 2004
Dolcetto d’Alba “Vigna Scot” 2007
CerettoAlbaBarolo “Bricco Rocche” 2004
Barolo Bricco Rocche “Prapò” 2003
Poderi CollaAlbaBarbaresco “Roncaglie” 2006
Barolo Bussia “Dardi Le Rose” 2005
Aldo ConternoMonforte d’AlbaBarolo “Etichetta Classica” 2005
Langhe Chardonnay “Bussiador” 2006
Conterno FrancoMonforte d’AlbaBarolo “Bussia Munie” 2005
Barolo “Vigna Pugnane” 2005
CornareaCanaleRoero Arneis 2007
Roero 2005
Cortese GiuseppeBarbarescoBarbaresco “Rabajà” 2005
Dolcetto d’Alba “Trifolera” 2008
Costa di BussiaMonforte d’AlbaBarbera d’Alba “Campo del Gatto” 2007
Barolo “Campo dei Buoi” 2005
DamilanoBaroloBarolo “Le Cinque Vigne” 2004
DeltettoCanaleBarbera d’Alba Superiore “Rocca delleMarasche” 2005
Roero Superiore “Braja” 2005
Drocco RenzoRodelloDolcetto d’Alba “Ert” 2007
Langhe Arneis 2008
FontanafreddaSerralunga d’AlbaBarolo “Paiagallo Vigna La Villa”2004
Barolo “Vigna La Rosa” 2004
Umberto FracassiCherascoBarolo 2004
GagliardoLa MorraBarolo “Preve” Riserva 2003
GemmaSerralunga d’AlbaBarolo 2005
Barolo “Colarej” 2004
Giacosa Carlo – BarbarescoBarbaresco “Narin” 2006
Barbaresco “Montefico” 2005
Giacosa F.lliNeiveBarbaresco “Basarin” 2005
Barolo “Vigna Mandorlo” 2004
GillardiFariglianoDolcetto di Dogliani “Cursalet” 2007
Harys 2006
Giribaldi MarioRodelloBarbera d’Alba “Caj” 2006
Dolcetto di Diano d’Alba “SorìRapalino” 2007
GombaBaroloBarolo “Sorì Boschetti” 2004
Tenuta Il FalchettoSanto Stefano BelboMoscato d’Asti 2008
Nebbiolo d’Alba 2005
La ConteaNeiveBarbaresco “Ripa Sorita” Riserva 2003
Barbera d’Alba “Vigna Caplin” 2006
La MorandinaCastiglion TinellaMoscato d’Asti 2008
La SpinonaBarbarescoBarbaresco 2004
Barolo 2003
LangascoAlbaBarbera d’Alba “Madonna di Como” 2006
Dolcetto d’Alba “Vigneto Miclet” 2007
MalabailaCanaleBarbera d’Alba “Mezzavilla” 2006
Roero “Bric Volta” 2006
Manzone GiovanniMonforte d’AlbaBarolo “Bricat” 2004
Poderi MarcariniLa MorraBarolo “Brunate” 2005
Barolo “La Serra” 2005
Marsaglia EmilioCastellinaldoNebbiolo d’Alba “San Pietro” 2006
Roero Superiore “Bric d’America” 2005
MontaribaldiBarbarescoBarbaresco “Sorì Montaribaldi” 2004
Barbera d’Alba “Du Gir” 2006
Moretti Dionigi MatteoMonteu RoeroBarbera d’Alba 2007
Nebbiolo d’Alba “Vieux” 2003
Morra StefaninoCastellinaldoRoero “Srai” 2004
Ada NadaTreisoBarbaresco “Elisa” 2005
Barbaresco “Valeirano” 2005
Negro Angelo & figliMonteu RoeroBarbaresco “Basarin” 2006
Roero Superiore Riserva “Sudisfà”2005
Negro GiuseppeNeiveBarbaresco “Gallina” 2005
Langhe Nebbiolo “Monsù” 2006
Oddero Poderi e CantineLa MorraBarolo “Rocche di Castiglione” 2005
Barolo “Vigna Rionda” 2003
Penna Luigi & FigliAlbaBarbera d’Alba “N’Giolina” 2006
Nebbiolo d’Alba “Vigioto” 2006
Piazzo ArmandoAlbaBarbaresco “Sorì Fratin” 2005
Barolo 2004
Pio CesareAlbaBarbaresco 2005
Barolo 2005
Produttori del BarbarescoBarbarescoBarbaresco 2005
Produttori di GovoneGovoneBarbera d’Alba 2007
Roero Arneis 2008
PrunottoAlbaBarbaresco “Bric Turot” 2004
Barolo “Bussia” 2005
Rabino F.lliSanta Vittoria d’AlbaMoscato d’Asti 2008
Nebbiolo d’Alba 2007
Renato RattiLa MorraBarolo “Marcenasco” 2004
RessiaNeiveBarbaresco “Canova” 2006
Barbera d’Alba Superiore “Canova”2006
Revello F.lliLa MorraBarolo “Conca” 2005
Barolo “Gattera” 2005
RigoAlbaBarbera d’Alba Superiore 2006
Dolcetto di Diano d’Alba “VignetoPiadvenza” 2007
Rinaldi Francesco & FigliAlbaBarbera d’Alba 2007
Barolo “Brunate” 2005
Pietro Rinaldi AlbaBarbaresco “San Cristoforo” 2005
Barbera d’Alba Superiore “BriccoCichetta” 2007
Rocca AlbinoBarbarescoBarbaresco “Vigneto Brich Ronchi”2006
Barbera d’Alba “Gepin” 2006
Rocche CostamagnaLa MorraBarolo “Bricco Francesco” 2004
Gigi RossoCastiglione FallettoBarolo “Arione” 2005
Dolcetto di Diano d’Alba“Moncolombetto” 2007
Sarotto RobertoNeviglieBarbaresco “Gaja Principe” 2005
Barolo “Audace” 2005
SebasteBaroloBarolo “Bussia” 2005
Langhe Nebbiolo “Passo delle Viole”2005
SchiavenzaSerralunga d’AlbaBarolo “Bricco Cerretta” 2004
Barolo “Prapò” 2004
Sordo GiovanniCastiglione FallettoBarolo “Ceretta di Perno” 2004
Tenuta CarrettaPiobesi d’AlbaBarbera d’Alba Superiore “BricQuercia” 2006
Barolo “Cannubi” 2004
Teo CostaCastellinaldoBarbera d’Alba 2006
Roero “Batajot” 2005
Terre da VinoBaroloBarbera d’Alba Superiore “Croere”2006
Barolo “Essenze” 2004
Terre del BaroloCastiglione FallettoBarolo “Monvigliero” 2003
Barolo Riserva “Rocche” 2000
Giacomo VicoCanaleBarbera d’Alba 2007
Roero Superiore 2006
Veglio Giovanni e FigliDiano d’AlbaBarolo “Barbiasco” 2004
Veglio MauroLa MorraBarolo “Castelletto” 2004
Barolo Vigneto “Rocchedell’Annunziata” 2004
ViginTreisoBarbaresco “Noemy” 2006
Barbera d’Alba “My Ruby” 2006
Viticoltori di RodelloRodelloDolcetto d’Alba “Deserto” 2007
Langhe Nebbiolo 2007
GRUPPO LANGA IN
Almondo GiovanniMontàBarbera d’Alba “Valbianchera” 2008
Roero “Bric Valdiana” 2005
Azelia di Luigi ScavinoCastiglione FallettoBarolo 2005
Dolcetto d’Alba 2007
Domenico ClericoMonforte d’AlbaBarolo “Ciabot Mentin Ginestra” 2004
Langhe Rosso “Arte” 2005
Conterno-FantinoMonforte d’AlbaBarbera d’Alba “Vignota” 2007
Barolo “Vigna del Gris” 2005
Matteo CorreggiaCanaleBarbera d’Alba “Bric Marun” 2006
Roero 2006
Gatti Piero – Santo Stefano BelboPiemonte Moscato 2008
Elio GrassoMonforte d’AlbaBarolo “Gavarini Vigna Chiniera” 2005
Dolcetto d’Alba “Dei Grassi” 2008
La CaudrinaCastiglione TinellaBarbera d’Asti “La Solista” 2007
Moscato d’Asti “La Galeisa” 2008
MalviràCanaleRoero Arneis “Renesio” 2007
Roero “Trinità” 2005
Oberto AndreaLa MorraDolcetto d’Alba 2007
Langhe Nebbiolo 2007
Paolo Scavino – Castiglione Falletto Barolo “Bricco Ambrogio” 2005
Barolo “Carobric” 2005
Parusso F.lli – Monforte d’AlbaBarolo 2005
Langhe Nebbiolo 2007
PelisseroTreisoBarbaresco “Nubiola” 2006
Pira & FigliBaroloBarolo 2003
Eraldo VibertiLa MorraBarbera d’Alba “Vigna Clara”
Barolo 2005

Torna al menu

.

Tuesday, January 13, 2009

New information will be published soon!

Nuovi articoli saranno pubblicato al più presto!

Vinum's Opening Wineries

VISITING THE CELLARS OF
TOP WINES OF LANGA AND ROERO

VINUM 1-2-3 Maggio 2009

Vinum promotes the hills and the territory of Langa and Roero!


Some companies, exhibitors indirect of the event, whose wines are present within exclusive Enoteca top wine's of the Langhe and Roero, will open the doors of their cellars to accept the visits of wine tourists during the days of vinum (1-2-3 may), allowing, thus, a double possibility of choice to the public: taste their wines at "Enoteca top" or receive it directly in their cellars.

For a best organization, you must phone for reference to names listed.

Here you find the cellars, listed in alphabetical order to municipality of residence.

ALBA

ADRIANO MARCO E VITTORIO
Fraz. San Rocco Seno d’Elvio, 13/a - Tel. (+39)0173362294 Fax (+39)0173590150
Contact: Vittorio Adriano

PENNA LUIGI E FIGLI
Fraz. San Rocco Seno d’Elvio, 96 - Tel./ Fax (+39)0173286948
Contact: Giuliano Penna

RINALDI FRANCESCO E FIGLI
Via Sacco, 4 - Tel. (+39)0173440484 Fax (+39)0173449378
Contact: Paola Rinaldi

RINALDI PIETRO
Fraz. Madonan di Como, 86 - Tel. (+39)0173360090 Fax (+39)0173228065
Contact: Paolo Tenino


BARBARESCO

BOFFA CARLO
Via Torino, 9 - Tel. (+39)0173635174 Fax (+39)0173635277
Contact: Laura Boffa

CASCINA MORASSINO
Strada Bernino, 10 - Tel. (+39)3471210223 Fax (+39)0173635149
Contact: Roberto Bianco

CARLO GIACOSA DI GIACOSA MARIA GRAZIA
Str. Ovello, 9 - Tel. (+39)0173635116 Fax (+39)0173635293
Contact: Maria Grazia Giacosa

MONTARIBALDI
Strada Nicolini Alto, 12 - Tel. (+39)0173638220 Fax (+39)0173638963
Contact: Luciano


BAROLO

BARALE
Via Roma, 6 - Tel. (+39)017356127 Fax (+39)017356350
Contact: Eleonora Barale

BREZZA GIACOMO E FIGLI
Via Lomondo, 4 - Tel. (+39)0173560921 Fax (+39)0173560026
Contact: Enzo Brezza

CAGLIERO
Via Monforte, 34 - Tel./ Fax (+39)017356250
Contact: Rosita Allaro

DAMILANO
Via Roma, 31 – Tel. (+39)017356105 Fax (+39)017356315
Contact: Margherita Damilano

GOMBA
Via Boschetti, 2 – Tel. (+39)017356121 Fax (+39)017356153
Contact: Sig. Gomba

PIRA E FIGLI
Via Vittorio Veneto, 1 – Tel. (+39)017356247 Fax (+39)017356344
Contact: Chiara Boschis

TERRE DA VINO
Via Bergesia, 6 – Tel. (+39)0173564611 Fax (+39)0173564612
Contact: Raffaella c/o enoteca Wineshop


BRA

CANTINA ASCHERI
Via Piumatti, 29 – Tel. (+39)0172412394 Fax (+39)0172432021
Contact: Maria Cristina Ascheri


CANALE

CASCINA CHICCO
Via Valentino, 144 – Tel./ Fax (+39)0173979411
Contact: Enrico e Marco Faccenda

MALVIRA’
Via Case Sparse, 144 – Tel. (+39)0173978145 Fax (+39)0173959154
Contact: Roberto Damonte

MATTEO CORREGGIA
Loc. Case Sparse - Garbianetto, 124 – Tel. (+39)0173978009 Fax (+39)0173959849
Contact: Sara Palma (solo 2 Maggio)

GIACOMO VICO
Via Torino, 82 – Tel. (+39)0173979126 Fax (+39)0173970984
Contact: Giacomo Vico


CASTELLINALDO

MARSAGLIA
Via Madama Mussone, 2 - Tel./ Fax (+39)0173213048
Contact: Monica o Marina


CASTIGLIONE FALLETTO

CANTINA GIGI ROSSO
Strada Alba-Barolo, 46 - Tel. (+39)0173262369 Fax (+39)0173262224
Contact: Maurizio Rosso

SORDO GIOVANNI
Via Alba-Barolo, 63 - Tel. (+39)017362853 Fax (+39)0173462056
Contact: Giorgio Sordo

TERRE DEL BAROLO
Via Alba-Barolo, 5 - Tel. (+39)0173262053 Fax (+39)0173262749
Contact: Marco


CASTIGLIONE TINELLA

CAUDRINA
Strada Brosia, 21 – Tel. (+39)0141855126 Fax (+39)0141855008
Contact: Marco Dogliotti

LA MORANDINA
Loc. Morandina, 11 – Tel./ Fax (+39)0141855261
Contact: -


DIANO D’ALBA

ALARIO CLAUDIO
Via santa Croce, 23 - Tel. (+39)0173231808 Fax (+39)0173231433
Contact: Claudio e Fiorella Alario

VEGLIO GIOVANNI E FIGLI
Via Cane Guido, 9 - Tel. (+39)0173231752 Fax (+39)0173231235
Contact: Paolo Veglio


FARIGLIANO

GILLARDI
Loc. Corsaletto, 69 - Tel. (+39)017376306 Fax (+39)017376813
Contact: Giacolino Gillardi


LA MORRA

CASCINA BALLARIN
Fraz. Annunziata - Tel./ Fax (+39)017350365
Contact: Giorgio e Giovanni Viberti

CASCINA DEL MONASTERO
Fraz. Annunziata - Tel./ Fax (+39)0173509245
Contact: Giuseppe Grasso

REVELLO FRATELLI
Fraz. Annunziata - Tel. (+39)017350276 Fax (+39)017350139
Contact: Carlo ed Enzo

ROCCHE COSTAMAGNA
Via Vittorio Emanuele, 8 - Tel. (+39)0173509225 Fax (+39)0173509283
Contact: Alessandro Locatelli

VEGLIO MAURO
Fraz. Annunziata, 50 - Tel./ Fax (+39)0173509212
Contact: Daniela Saffirio

ERALDO VIBERTI
Bgt Tetti, 53 - Tel./ Fax (+39)017350308
Contact: Eraldo Viberti


MONFORTE

DOMENICO CLERICO
Loc. Manzoni, 77 - Tel. (+39)017378171 Fax (+39)0173789800
Contact: Domenico, Massimo, Roberto

CONTERNO FRANCO
Loc. Bussia, 62 - Tel. (+39)017378627 Fax (+39)0173789900
Contact: Vilma


MONTA’

ALMONDO GIOVANNI
Via San Rocco, 26 – Tel./ Fax (+39)0173975256
Contact: Antonella Aloi


MONTEU ROERO

NEGRO ANGELO E FIGLI
Fraz. S.Anna, 1 - Tel. (+39)017390252 Fax (+39)017390712
Contact: -


NEIVE

FABRIZIO FRANCONE
Via Tanaro, 45 – Tel. (+39)017367068 Fax (+39)0173676560
Contact: Fabrizio Francone

RESSIA
Via Canova, 28 – Tel./ Fax (+39)0173677305
Contact: Fabrizio Ressia, Miranda Burello


NEVIGLIE

BERA
Loc. Castellero, 12 – Tel. (+39)0173630194/0173630500 Fax (+39)0173630956
Contact: Valter Bera

SAROTTO ROBERTO
Via Ronconuovo, 13 – Tel. (+39)0173630228 Fax (+39)0173630366
Contact: Aurora


RODELLO

DROCCO RENZO
Via Montà, 15 – Tel. (+39)3387329753 Fax (+39)0173617318
Contact: Anna Anselmo

GIRIBALDI MARIO
Via della Fontana, 1bis – Tel. (+39)0173617000 Fax (+39)0173617373
Contact: Giovanna Castagnotti

VITICOLTORI DI RODELLO
Via Montà, 13 – Tel. (+39)3387329753 Fax (+39)0173617318
Contact: Anna Anselmo


SANTO STEFANO BELBO

CA’ D’GAL
fraz. Valdivilla - S.da Vecchia di Valdivilla, 1 - Tel. (+39)0141847103 Fax (+39)0141855970
Contact: Alessandro o Carla Boido

GATTI PIERO
Loc. Moncucco, 28 - Tel./ Fax (+39)0141840918
Contact: Barbara Gatti


SERRALUNGA D’ALBA

CASCINA CUCCO
Via Mazzini, 10 - Tel. (+39)0173613003 Fax (+39)0173613828
Contact: Mauro Vioglio

SCHIAVENZA
Via Mazzini, 4 - Tel. (+39)0173613115 Fax (+39)0173613130
Contact: Luciano Pira


TREISO

CA’ DEL BAIO
Via Ferrere, 33 - Tel./ Fax (+39)0173638219
Contact: Giulio Grasso

ADA NADA
Via Ausario, 12 Loc. Rombone – Tel. (+39)0173638127 Fax (+39)0173638921
Contact: Nada Annalisa

PELISSERO
Via Ferrere, 19 - Tel. (+39)0173638430 Fax (+39)0173638431
Contact: Giorgio Pelissero

VIGIN
Via Meruzzano, 33 - Tel./ Fax (+39)0173638210
Contact: Davide Viglino


VERDUNO

ALESSANDRIA FRATELLI
Via Beato Valfrè, 59 - Tel./ Fax (+39)0172470113
Contact: Vittore


VEZZA D’ALBA

CANTINA DEL NEBBIOLO
Via Torino, 17 - Tel. (+39)017365040 Fax (+39)0173639928
Contact: Piero Giachino

CASCINA CONTI ROERO
loc. Val Rubiagno, 2 - Tel./ Fax (+39)017365459
Contact: Daniela

CASETTA FRATELLI
Via Castellero, 5 - Tel. (+39)017365010 Fax (+39)017365177
Contact: Ernesto Casetta

Le Cantine Aperte di Vinum

PER VISITARE LE CANTINE DEI
TOP WINES DI LANGA E ROERO

VINUM 1-2-3 Maggio 2009

VINUM promuove le colline e il territorio di LANGA E ROERO!

Alcune aziende, espositori indiretti della manifestazione, i cui vini sono presenti all’interno dell’esclusiva ENOTECA TOP WINE’S DI LANGA E ROERO, apriranno le porte delle loro cantine per accogliere le visite di enoturisti durante i giorni di Vinum (1-2-3 maggio), permettendo, così, una doppia possibilità di scelta al pubblico: degustare i propri vini presso l’ENOTECA TOP oppure riceverlo direttamente nelle loro cantine.

Per una miglior gestione organizzativa, è necessario un preavviso telefonico facendo riferimento ai nominativi indicati.


Le cantine aderenti all’inziativa sono qui riportate in ordine alfabetico per comune di residenza.

ALBA

ADRIANO MARCO E VITTORIO
Fraz. San Rocco Seno d’Elvio, 13/a - Tel. 0173362294 Fax 0173590150
Persona di riferimento: Vittorio Adriano

PENNA LUIGI E FIGLI
Fraz. San Rocco Seno d’Elvio, 96 - Tel./Fax 0173286948
Persona di riferimento: Giuliano Penna

RINALDI FRANCESCO E FIGLI
Via Sacco, 4 - Tel. 0173440484 Fax 0173449378
Persona di riferimento: Paola Rinaldi

RINALDI PIETRO
Fraz. Madonan di Como, 86 - Tel. 0173360090 Fax 0173228065
Persona di riferimento: Paolo Tenino


BARBARESCO

BOFFA CARLO
Via Torino, 9 - Tel. 0173635174 Fax 0173635277
Persona di riferimento: Laura Boffa

CASCINA MORASSINO
Strada Bernino, 10 - Tel.3471210223 Fax 0173635149
Persona di riferimento: Roberto Bianco

CARLO GIACOSA DI GIACOSA MARIA GRAZIA
Str. Ovello, 9 - Tel.0173635116 Fax 0173635293
Persona di riferimento: Maria Grazia Giacosa

MONTARIBALDI
Strada Nicolini Alto, 12 - Tel.0173638220 Fax 0173638963
Persona di riferimento: Luciano


BAROLO

BARALE
Via Roma, 6 - Tel. 017356127 Fax 017356350
Persona di riferimento: Eleonora Barale

BREZZA GIACOMO E FIGLI
Via Lomondo, 4 - Tel. 0173560921 Fax 0173560026
Persona di riferimento: Enzo Brezza

CAGLIERO
Via Monforte, 34 - Tel./Fax 017356250
Persona di riferimento: Rosita Allaro

DAMILANO
Via Roma, 31 – Tel. 017356105 Fax 017356315
Persona di riferimento: Margherita Damilano

GOMBA
Via Boschetti, 2 – Tel. 017356121 Fax 017356153
Persona di riferimento: Sig. Gomba

PIRA E FIGLI
Via Vittorio Veneto, 1 – Tel. 017356247 Fax 017356344
Persona di riferimento: Chiara Boschis

TERRE DA VINO
Via Bergesia, 6 – Tel. 0173564611 Fax 0173564612
Persona di riferimento: Raffaella c/o enoteca Wineshop


BRA

CANTINA ASCHERI
Via Piumatti, 29 – Tel. 0172412394 Fax 0172432021
Persona di riferimento: Maria Cristina Ascheri


CANALE

CASCINA CHICCO
Via Valentino, 144 – Tel./Fax 0173979411
Persona di riferimento: Enrico e Marco Faccenda

MALVIRA’
Via Case Sparse, 144 – Tel. 0173978145 Fax 0173959154
Persona di riferimento: Roberto Damonte

MATTEO CORREGGIA
Loc. Case Sparse - Garbianetto, 124 – Tel. 0173978009 Fax 0173959849
Persona di riferimento: Sara Palma (solo 2 Maggio)

GIACOMO VICO
Via Torino, 82 – Tel. 0173979126 Fax 0173970984
Persona di riferimento: Giacomo Vico


CASTELLINALDO

MARSAGLIA
Via Madama Mussone, 2 - Tel./Fax 0173213048
Persona di riferimento: Monica o Marina


CASTIGLIONE FALLETTO

CANTINA GIGI ROSSO
Strada Alba-Barolo, 46 - Tel. 0173262369 Fax 0173262224
Persona di riferimento: Maurizio Rosso

SORDO GIOVANNI
Via Alba-Barolo, 63 - Tel. 017362853 Fax 0173462056
Persona di riferimento: Giorgio Sordo

TERRE DEL BAROLO
Via Alba-Barolo, 5 - Tel. 0173262053 Fax 0173262749
Persona di riferimento: Marco


CASTIGLIONE TINELLA

CAUDRINA
Strada Brosia, 21 – Tel. 0141855126 Fax 0141855008
Persona di riferimento: Marco Dogliotti

LA MORANDINA
Loc. Morandina, 11 – Tel./Fax 0141855261
Persona di riferimento: -


DIANO D’ALBA

ALARIO CLAUDIO
Via santa Croce, 23 - Tel. 0173231808 Fax 0173231433
Persona di riferimento: Claudio e Fiorella Alario

VEGLIO GIOVANNI E FIGLI
Via Cane Guido, 9 - Tel. 0173231752 Fax 0173231235
Persona di riferimento: Paolo Veglio


FARIGLIANO

GILLARDI
Loc. Corsaletto, 69 - Tel. 017376306 Fax 017376813
Persona di riferimento: Giacolino Gillardi


LA MORRA

CASCINA BALLARIN
Fraz. Annunziata - Tel./ Fax 017350365
Persona di riferimento: Giorgio e Giovanni Viberti

CASCINA DEL MONASTERO
Fraz. Annunziata - Tel./ Fax 0173509245
Persona di riferimento: Giuseppe Grasso

REVELLO FRATELLI
Fraz. Annunziata - Tel. 017350276 Fax 017350139
Persona di riferimento: Carlo ed Enzo

ROCCHE COSTAMAGNA
Via Vittorio Emanuele, 8 - Tel. 0173509225 Fax 0173509283
Persona di riferimento: Alessandro Locatelli

VEGLIO MAURO
Fraz. Annunziata, 50 - Tel./Fax 0173509212
Persona di riferimento: Daniela Saffirio

ERALDO VIBERTI
Bgt Tetti, 53 - Tel./Fax 017350308
Persona di riferimento: Eraldo Viberti


MONFORTE

DOMENICO CLERICO
Loc. Manzoni, 77 - Tel. 017378171 Fax 0173789800
Persona di riferimento: Domenico, Massimo, Roberto

CONTERNO FRANCO
Loc. Bussia, 62 - Tel. 017378627 Fax 0173789900
Persona di riferimento: Vilma


MONTA’

ALMONDO GIOVANNI
Via San Rocco, 26 – Tel./Fax 0173975256
Persona di riferimento: Antonella Aloi


MONTEU ROERO

NEGRO ANGELO E FIGLI
Fraz. S.Anna, 1 - Tel. 017390252 Fax 017390712
Persona di riferimento: -


NEIVE

FABRIZIO FRANCONE
Via Tanaro, 45 – Tel. 017367068 Fax 0173676560
Persona di riferimento: Fabrizio Francone

RESSIA
Via Canova, 28 – Tel./Fax 0173677305
Persona di riferimento: Fabrizio Ressia, Miranda Burello


NEVIGLIE

BERA
Loc. Castellero, 12 – Tel. 0173630194/0173630500 Fax 0173630956
Persona di riferimento: Valter Bera

SAROTTO ROBERTO
Via Ronconuovo, 13 – Tel. 0173630228 Fax 0173630366
Persona di riferimento: Aurora


RODELLO

DROCCO RENZO
Via Montà, 15 – Tel. 3387329753 Fax 0173617318
Persona di riferimento: Anna Anselmo

GIRIBALDI MARIO
Via della Fontana, 1bis – Tel. 0173617000 Fax 0173617373
Persona di riferimento: Giovanna Castagnotti

VITICOLTORI DI RODELLO
Via Montà, 13 – Tel. 3387329753 Fax 0173617318
Persona di riferimento: Anna Anselmo


SANTO STEFANO BELBO

CA’ D’GAL
fraz. Valdivilla - S.da Vecchia di Valdivilla, 1 - Tel. 0141847103 Fax 0141855970
Persona di riferimento: Alessandro o Carla Boido

GATTI PIERO
Loc. Moncucco, 28 - Tel./Fax 0141840918
Persona di riferimento: Barbara Gatti


SERRALUNGA D’ALBA

CASCINA CUCCO
Via Mazzini, 10 - Tel. 0173613003 Fax 0173613828
Persona di riferimento: Mauro Vioglio

SCHIAVENZA
Via Mazzini, 4 - Tel. 0173613115 Fax 0173613130
Persona di riferimento: Luciano Pira


TREISO

CA’ DEL BAIO
Via Ferrere, 33 - Tel./Fax 0173638219
Persona di riferimento: Giulio Grasso

ADA NADA
Via Ausario, 12 Loc. Rombone – Tel 0173638127 Fax 0173638921
Persona di riferimento: Nada Annalisa

PELISSERO
Via Ferrere, 19 - Tel. 0173638430 Fax 0173638431
Persona di riferimento: Giorgio Pelissero

VIGIN
Via Meruzzano, 33 - Tel./Fax 0173638210
Persona di riferimento: Davide Viglino


VERDUNO

ALESSANDRIA FRATELLI
Via Beato Valfrè, 59 - Tel./Fax 0172470113
Persona di riferimento: Vittore


VEZZA D’ALBA

CANTINA DEL NEBBIOLO
Via Torino, 17 - Tel. 017365040 Fax 0173639928
Persona di riferimento: Piero Giachino

CASCINA CONTI ROERO
loc. Val Rubiagno, 2 - Tel./Fax 017365459
Persona di riferimento: Daniela

CASETTA FRATELLI
Via Castellero, 5 - Tel. 017365010 Fax 017365177
Persona di riferimento: Ernesto Casetta

New information will be published soon!

Come partecipare

COSTI DEGUSTAZIONI

PIAZZE VINUM 2009

25 e 26 aprile dalle ore 11.00 alle ore 19.00

Costo degustazione a persona 12€

Riduzioni (Soci Go Wine – Soci AIS – Soci Onav – Soci Fisar che presenteranno la tessera) 8€

Bicchiere e taschina porta bicchiere in omaggio


1-2-3 maggio dalle ore 11.00 alle ore 19.00

Costo degustazione a persona 20€
Riduzioni (Soci Go Wine – Soci AIS – Soci Onav – Soci Fisar
che presenteranno la tessera) 10€

Bicchiere e taschina porta bicchiere in omaggio

Modalità di degustazione e servizi nelle diverse piazze :


PALAZZO MOSTRE E CONGRESSI DI PIAZZA MEDFORD

  • PIAZZA PIEMONTE: area con aziende presenti personalmente(25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio): Degustazione libera dei vini presso le aziende espositrici.
  • PIAZZA LANGA E ROERO: area con aziende presenti personalmente(1-2-3 Maggio): Degustazione libera dei vini presso le aziende espositrici.
  • ENOTECA TOP (1-2-3 Maggio – Palazzo Mostre e Congressi – Piazza Medford):Con il biglietto sono compresi 3 buoni degustazione valevoli per qualsiasi tipologia di vino. Per degustazioni successive si dovranno acquistare ticket aggiuntivi dal valore di 2 € cad.. Per Barolo, Barbaresco e Passiti si dovranno presentare 2 tickets.

PIAZZA SAN FRANCESCO

  • LA GRANDE ENOTECA DEI VINI DEL PIEMONTE (25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio): Con il biglietto sono compresi 2 buoni degustazione valevoli per qualsiasi tipologia di vino e 3 buoni per la degustazione di n° 3 Asti Docg.Per degustazioni successive si dovranno acquistare ticket aggiuntivi dal valore di 2€ . Per i Passiti, Barolo e Barbaresco si dovranno presentare 2 tickets.
  • DISTILLERIE DI LANGA E ROERO (25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio):Con il biglietto sono compresi 2 buoni degustazione.
  • BOTTEGA DEL VINO DI DOGLIANI area con aziende presenti personalmente(25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio): Degustazione libera dei vini presso le aziende espositrici.
  • ROERO ARNEIS: FOCUS ANNATA 2008 (1-2-3 Maggio – Sala Blu):Con il biglietto sono compresi 3 buoni degustazione . Per degustazioni successive si dovranno acquistare ticket aggiuntivi dal valore di 2 €.

PIAZZA DUOMO

  • PRODUTTORI DELLA CITTA’ DI ALBA, area con aziende presenti personalmente(25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio): In degustazione i vini di aziende aventi sede nel territoriodella Città di Alba, presenti all’evento.
  • LE 13 ENOTECHE REGIONALI DEL PIEMONTE (25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio): Con il biglietto sono compresi 2 buoni degustazione valevoli per qualsiasi tipologia di vino.
  • MOSCATO & CO. (25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio):Degustazione libera Moscato d’Asti presso la Produttori Moscato d’Asti Associati.
  • PIAZZA ITALIA, area con aziende presenti personalmente(1-2-3 Maggio): Degustazione libera dei vini presso le aziende espositrici.
  • ENOTECA DELL’ITALIA DI VINUM (25-26 Aprile e 1-2-3 Maggio):Allestica nella contigua Piazza Rossetti, a fianco della Cattedrale.Con il biglietto sono compresi 2 buoni degustazione valevoli per qualsiasi tipologia di vino. Perdegustazioni successive si dovranno acquistare ticket aggiuntivi dal valore di 2 € cad.Per i Passiti si dovranno presentare 3 tickets.
  • ENOTECA VINI DA VITIGNO AUTOCTONO ITALIANI (26 aprile):Con il biglietto sono compresi 1 buono degustazione. Per degustazioni successive si dovrannoacquistare ticket aggiuntivi dal valore di 3 €.

TEATRO SOCIALE DI ALBA

  • ENOTECA GRANDI “CRU” DELLA LANGA DEL BAROLO E DEL BARBARESCO (1-2-3 Maggio ):Con il biglietto sono compresi 2 buoni degustazione. Per degustazioni successive di Barolo, Barbaresco si dovranno acquistare ticket aggiuntivi dal valore di 3 €.

Presentando il Biglietto di Vinum nei seguenti esercizi potrete beneficiare di sconti e/o servizi presso gli “AMICI di Vinum” ad Alba:

Ristorante Enoclub – Piazza Savona

Vincafè – Via Vittorio Emanuele 12

Caffè Duomo – Piazza Rossetti

Caffè Garibaldi – Piazza Garibaldi

Precisiamo che:

  • Il costo degli assaggi “gastronomici” curati dalle aziende espositrici saranno comunicati ai visitatori direttamente dal personale addetto al banco d’assaggio

  • PER “SU IL SIPARIO” E LE DEGUSTAZIONI GUIDATE:

La partecipazione alle degustazioni condotte dai giornalisti NON è compresa nel biglietto per i padiglioni espositivi. E’ consigliata la prenotazione contattando gli uffici Go Wine entro il 24/4/2008:

Tel. 0173/364631 – Fax 0173/361147

mail: info@gowinet.it.

Dopo il 24 aprile dovrete rivolgervi:

25-26 aprile e dal 1° al 3 maggio: Cassa di Piazza Piemonte (Palazzo Mostre e Congressi – Piazza Medford)

Dal 1° al 3 maggio: - Cassa Degustazioni Guidate presso Piazza Piemonte (Palazzo Mostre e Congressi – PiazzaMedford)

- Cassa “Su il Sipario” presso Teatro Sociale (Piazza Vittorio Veneto)

New information will be published soon!

LE 5 ENOTECHE REGIONALI DEL TERRITORIO DI LANGA E ROERO

Enoteca Regionale del Roero - Canale
Aperta tutti i giorni
Orario: 9.30 - 12.30; 15.30 - 19.00
Ingresso: gratuito
Info: Tel. 0173.978228 - fax 0173.979717
http://www.enotecadelroero.it/ - informazioni@enotecadelroero.it

Enoteca Regionale del Barolo - Barolo
Chiusa: giovedì, il mese di gennaio e le festività natalizie
Orario: 10.00 - 12.30; 15.00 - 18.30
Febbraio, Novembre e Dicembre, orario: 10.00 - 16.00
Ingresso: gratuito
Info: Tel. 0173.56277 - fax 0173.560512
http://www.baroloworld.it/ - ufficio.stampa@baroloworld.it

Enoteca Regionale del Barbaresco - Barbaresco
Aperta tutti i giorni escluso Natale e Pasqua
Orario: 10.00 - 19.00
Ingresso: gratuito
Info: Tel. 0173.635251 - fax 0173.635942
http://www.enotecadelbarbaresco.it/ - enoteca@enotecadelbarbaresco.it

Enoteca Regionale Colline del Moscato d’Asti e Asti Spumante - Mango
Chiusa: lunedì, martedì e il mese di gennaio
Orario: 10.00 - 19.00
Ingresso: gratuito
Info: Tel. 0141.89291 - fax 0141.839914
http://www.enotecamoscato.it/ - info@enotecamoscato.it

Enoteca Regionale Piemontese Cavour - Castello di Grinzane Cavour
Chiusa: martedì, il mese di gennaio, 25 e 26 dicembre.
Dall’1 settembre al 15 novembre aperto tutti i giorni
Orario: dall’1 novembre al 31 marzo 9.30 - 18.00
dall’1 aprile al 31 ottobre 9.30 - 19.0
Ingresso: gratuito
Info: Tel. 0173.262159 - fax 0173.231343
http://www.castellogrinzane.com/ - info@castellogrinzane.com

THE 5 REGIONAL WINE CELLARS ("Enoteca") FROM THE LANGA & ROERO TERRITORIES

Enoteca Regionale del Roero – Canale
Open everyday - from 9.30 until 12.30 and 15.30 – 19.00
For information: Tel. 0039 0173.978228 - fax 0173.979717
Free entrance
www.enotecadelroero.it
informazioni@enotecadelroero.it

Enoteca Regionale del Barolo – Barolo
Closed on Thursdays, January and Christmas holidays
Opening hours: 10.00 until 12.30 and 15.00 – 18.30
In November, December and February, open from 10.00 until 16.00
For information: Tel. 0039 0173.56277- fax 0173.560512
Free entrance
www.baroloworld.it
ufficio.stampa@baroloworld.it

Enoteca Regionale del Barbaresco – Barbaresco
Open everyday apart from Christmas day and Easter Sunday
Opening hours: 10.00 until 19.00
For information: Tel. 0039 0173.635251 - fax 0173.635942
Free entrance
www.enotecadelbarbaresco.it
enoteca@enotecadelbarbaresco.it

Enoteca Regionale Colline del Moscato d’Asti e Asti Spumante – Mango
Closed: Mondays, Tuesdays and in January.
Opening hours: 10.00 until 19.00
For information: Tel. 0039 0141.89291 - fax 0141.839914
Free entrance
www.enotecamoscato.it
info@enotecamoscato.it

Enoteca Regionale Piemontese Cavour – Castello di Grinzane Cavour
Closed: Tuesdays, January and 25th- 26th December.
Open everyday from 1st September to 15th November
Opening hours: from 1st November until 31st March 9.30 - 18.00; from 1st April to 31st October from 9.30 – 19.00
For information: Tel. 0039 0173.262159 – fax 0173.231343
Free entrance
www.castellogrinzane.com
info@castellogrinzane.com

Monday, January 12, 2009



New information will be published soon!





Le menzioni geografiche del Barolo e del Barbaresco

Venerdì 1 Maggio
"Le menzioni geografiche del Barolo e del Barbaresco;
un rinnovato modo per spiegare e valorizzare i grandi terroir"
Ore 11.00: Teatro Sociale di Alba, sala storica


In occasione della 33° edizione di Vinum, il Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero presenta al pubblico le menzioni geografiche aggiuntive del Barbaresco e del Barolo. Sede dell`iniziativa il prestigioso palcoscenico del Teatro Sociale di Alba, dove si svolgeranno un momento di approfondimento teorico e alcune giornate di degustazioni.
Le menzioni geografiche aggiuntive sono aree delimitate all`interno delle zone di produzione. Tanti appassionati conoscono quelle più famose, come Asili, Gallina e Martinenga per il Barbaresco e Bussia, Cannubi e Rocche dell`Annunziata per il Barolo, ma in realtà tutto il territorio di produzione di entrambi i vini è mappato con nomi precisi.
A differenza dei cru francesi, le menzioni geografiche aggiuntive non connotano vini di qualità superiore, bensì indicano vini prodotti esclusivamente con uve provenienti da quella particolare zona.Dopo anni di indagini impegnative il Consorzio, in collaborazione con i Comuni, la Provincia di Cuneo e le Enoteche Regionali, ha recepito le segnalazioni dei produttori e ha definito in via ufficiale i confini delle menzioni geografiche aggiuntive del Barbaresco, che sono state inserite nel Disciplinare nel 2007, e le menzioni geografiche aggiuntive del Barolo, che saranno inserite nel Disciplinare nel corso del 2009.
L`introduzione nei Disciplinari di produzione consente di definire sempre meglio la piramide qualitativa, di esaltare il legame tra prodotto e territorio, di segmentare meglio il mercato e di avere la massima chiarezza in etichetta a vantaggio del consumatore.

Al convegno partecierà il Presidente del Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero, Enol. Claudio Rosso, con alcuni giornalisti del settore.

Nel corso dell`incontro sarà presentato al pubblico l`innovativo "Sistema Informativo Territoriale" su piattaforma internet (GIS-WEB) contenente, oltre alle mappe digitali delle menzioni geografiche aggiuntive del Barolo e del Barbaresco, anche supporti cartografici territoriali, quali la Carta Tecnica Regionale, le Mappe Catastali Numeriche, le Immagini Aeree ed alcune tematizzazioni effettuate a partire dal Modello Matematico del Terreno (TIN), come la carta delle esposizioni e quella delle pendenze.
Il Sistema offre la possibilità non solo di pubblicare tali informazioni su internet, ma anche di visualizzarle su livelli sovrapponibili e attivabili, per permettere agli utenti una approfondita analisi di tipo territoriale.

Nel Foyer del Teatro Sociale, venerdì 1° - sabato 2 - domenica 3 maggio, dalle ore 11 alle ore 19, gli appassionati potranno degustare una selezione esclusiva di 40 etichette di Barolo e Barbaresco con menzioni geografiche aggiuntive.

Thursday, January 1, 2009

Enoteca Top old

TOP WINES DI LANGA E ROERO
Palazzo Mostre e Congressi , 1-2-3 Maggio


Una specialissima selezione di vini delle grandi firme del territorio: i Barolo e Barbaresco dell’ultima annata in evidenza, alcune curiosità su annate precedenti e poi ancora le altre denominazioni interpretate dai produttori più significativi. Il pubblico potrà degustare in un ambiente professionale e cimentarsi con una selezione di oltre 200 vini, presenti tutti insieme per una delle enoteche più esclusive mai allestite nel territorio.
Le aziende produttrici non si limiteranno a presentarsi con il volto delle loro bottiglie, ma apriranno nelle stesse giornate le cantine al pubblico, creando così un legame virtuoso fra la manifestazione in Alba ed il viaggio verso le colline che ogni visitatore di Vinum compie.

Premessa: I vini presentati sono elencati per denominazione (in ordine alfabetico di azienda) e all’interno della denominazione per annata

VINI BIANCHI

Roero Arneis 2007 – Cornarea – Canale
Langhe Arneis 2008 – Drocco Renzo – Rodello
Langhe Chardonnay “Bussiador” 2006 – Aldo Conterno – Monforte d’Alba
Alta Langa Brut Metodo Classico – Bera – Neviglie

VINI ROSSI

Dolcetto d’Alba “Trifolera” 2008 – Cortese Giuseppe – Barbaresco
Dolcetto d’Alba “Vigna Scot” 2007 – Cavallotto – Castiglion Falletto
Dolcetto d’Alba “Ert” 2007 – Drocco Renzo - Rodello
Dolcetto d’Alba “Vigneto Miclet” 2007 – Langasco – Alba
Dolcetto d’Alba “Deserto” 2007 – Viticoltori di Rodello - Rodello
Dolcetto di Diano d’Alba “Moncolombetto” 2007 – Gigi Rosso – Castiglion Falletto
Dolcetto di Diano d’Alba “Sorì Rapalino” 2007 – Giribaldi Mario - Rodello
Dolcetto di Diano d’Alba “Vigneto Piadvenza” 2007 – Rigo – Alba
Dolcetto di Dogliani “Cursalet” 2007 – Gillardi - Farigliano

Barbera d’Alba “Sovrana” 2007 – Batasiolo – La Morra
Barbera d’Alba “Cannubi Muscatel” 2007 – Brezza Giacomo & Figli - Barolo
Barbera d’Alba “Campo del Gatto” 2007 – Costa di Bussia – Monforte d’Alba
Barbera d’Alba 2007 – Giacomo Vico – Canale
Barbera d’Alba 2007 – Moretti Dionigi Matteo – Monteu Roero
Barbera d’Alba Superiore “Bricco Cichetta” 2007 – Pietro Rinaldi - Alba
Barbera d’Alba 2007 – Rinaldi Francesco & Figli – Alba
Barbera d’Alba “Bric Loira” 2006 – Cascina Chicco - Canale
Barbera d’Alba “Vigna Parroco” 2006 – Cascina del Monastero – La Morra
Barbera d’Alba “Caj” 2006 – Giribaldi Mario - Rodello
Barbera d’Alba “Vigna Caplin” 2006 – La Contea - Neive
Barbera d’Alba “Madonna di Como” 2006 – Langasco - Alba
Barbera d’Alba “Mezzavilla” 2006 – Malabaila – Canale
Barbera d’Alba “Du Gir” 2006 – Montaribaldi - Barbaresco
Barbera d’Alba “N’Giolina” 2006 – Penna Luigi & Figli – Alba
Barbera d’Alba Superiore “Canova” 2006 – Ressia – Neive
Barbera d’Alba Superiore 2006 – Rigo - Alba
Barbera d’Alba “Gepin” 2006 – Rocca Albino – Barbaresco
Barbera d’Alba 2006 – Teo Costa – Castellinaldo
Barbera d’Alba “My Ruby” 2006 – Vigin - Treiso
Barbera d’Alba Superiore “Bric Quercia” 2006 – Tenuta Carretta – Piobesi d’Alba
Barbera d’Alba Superiore “Croere” 2006 – Terre da Vino – Barolo
Barbera d’Alba Superiore 2005 – Cascina Conti Roero – Vezza d’Alba
Barbera d’Alba Superiore “Rocca delle Marasche” 2005 – Deltetto - Canale

Harys 2006 – Gillardi – Farigliano
Langhe Rosso “Settecento” 2005 – Antichi Poderi dei Gallina – Neive

Langhe Nebbiolo 2007 – Viticoltori di Rodello - Rodello
Langhe Nebbiolo “Canebbio R.” 2006 – Cagliero – Barolo
Langhe Nebbiolo “Monsù” 2006 – Negro Giuseppe - Neive
Langhe Nebbiolo “Passo delle Viole” 2005 – Sebaste - Barolo

Nebbiolo d’Alba “Bricco San Giacomo” 2007 – Cantine Ascheri – Bra
Nebbiolo d’Alba 2007 – Rabino F.lli – Santa Vittoria d’Alba
Nebbiolo d’Alba “Cascinotta” 2006 – Alario Claudio – Diano d’Alba
Nebbiolo d’Alba “Valmaggiore” 2006 – Cantina del Nebbiolo – Vezza d’Alba
Nebbiolo d’Alba “San Pietro” 2006 – Marsaglia Emilio - Castellinaldo
Nebbiolo d’Alba “Vigioto” 2006 – Penna Luigi & Figli – Alba
Nebbiolo d’Alba 2005 – Tenuta Il Falchetto – Santo Stefano Belbo
Nebbiolo d’Alba “Vieux” 2003 – Moretti Dionigi Matteo – Monteu Roero

Roero “Montespinato” 2006 – Cascina Chicco - Canale
Roero 2006 – Cantina del Nebbiolo – Vezza d’Alba
Roero 2006 – Cascina Conti Roero – Vezza d’Alba
Roero Superiore 2006 – Giacomo Vico – Canale
Roero “Bric Volta” 2006 – Malabaila – Canale
Roero “Rocatajà” 2005 – Casetta F.lli – Vezza d’Alba
Roero 2005 – Cornarea – Canale
Roero Superiore “Braja” 2005 – Deltetto - Canale
Roero Superiore “Bric d’America” 2005 – Marsaglia Emilio – Castellinaldo
Roero Superiore riserva “Sudisfà” 2005 – Negro Angelo e Figli – Monteu Roero
Roero “Batajot” 2005 – Teo Costa - Castellinaldo
Roero “Srai” 2004 – Morra Stefanino - Castellinaldo

Barbaresco “Morassino” 2006 – Cascina Morassino - Barbaresco
Barbaresco “Ovello” 2006 - Cascina Morassino – Barbaresco
Barbaresco “Narin” 2006 – Giacosa Carlo – Barbaresco
Barbaresco “Basarin” 2006 – Negro Angelo & figli – Monteu Roero
Barbaresco “Roncaglie” 2006 – Poderi Colla – Alba
Barbaresco “Canova” 2006 – Ressia - Neive
Barbaresco “Vigneto Brich Ronchi” 2006 – Rocca Albino – Barbaresco
Barbaresco “Noemy” 2006 – Vigin - Treiso
Barbaresco “Basarin” 2005 – Adriano Marco e Vittorio – Alba
Barbaresco ”Roncaglie” 2005 – Bel Colle - Verduno
Barbaresco “Casot” 2005 – Boffa Carlo - Barbaresco
Barbaresco “Vitalotti” 2005 – Boffa Carlo - Barbaresco
Barbaresco “Asili” 2005 – Ca’ del Baio - Treiso
Barbaresco “Pora” 2005 – Ca’ del Baio - Treiso
Barbaresco “Rabajà” 2005 – Cortese Giuseppe – Barbaresco
Barbaresco “Montefico” 2005 – Giacosa Carlo – Barbaresco
Barbaresco “Basarin” 2005 – Giacosa F.lli – Neive
Barbaresco “Elisa” 2005 – Ada Nada – Treiso
Barbaresco “Valeirano” 2005 – Ada Nada - Treiso
Barbaresco “Gallina” 2005 – Negro Giuseppe - Neive
Barbaresco “Sorì Fratin” 2005 – Piazzo Armando -Alba
Barbaresco “San Cristoforo” 2005 – Pietro Rinaldi – Alba
Barbaresco 2005 – Produttori del Barbaresco – Alba
Barbaresco 2005 – Pio Cesare - Alba
Barbaresco “Gaja Principe” 2005 – Sarotto Roberto - Neviglie
Barbaresco “Gallina Vigneto il Ciciaret” 2004 – Antichi Poderi dei Gallina – Neive
Barbaresco 2004 – Bera – Neviglie
Barbaresco 2004 – La Spinona – Barbaresco
Barbaresco “Sorì Montaribaldi” 2004 – Montaribaldi - Barbaresco
Barbaresco “Bric Turot” 2004 – Prunotto – Alba
Barbaresco “Ripa Sorita” riserva 2003 – La Contea – Neive

Barolo “Riva” 2005 – Alario Claudio – Diano d’Alba
Barolo “Monvigliero” 2005 – Alessandria F.lli – Verduno
Barolo 2005 – Alessandria Gianfranco – Monforte d’Alba
Barolo “San Giovanni” 2005 – Alessandria Gianfranco – Monforte d’Alba
Barolo “Tre Ciabot” 2005 – Cascina Ballarin – La Morra
Barolo “Etichetta Classica” 2005 – Aldo Conterno – Monforte d’Alba
Barolo “Bussia Munie” 2005 – Conterno Franco – Monforte d’Alba
Barolo “Vigna Pugnane” 2005 - Conterno Franco – Monforte d’Alba
Barolo “Campo dei Buoi” 2005 – Costa di Bussia – Monforte d’Alba
Barolo 2005 – Gemma – Serralunga d’Alba
Barolo “Arione” 2005 – Gigi Rosso – Castiglion Falletto
Barolo “Rocche di Castiglione” 2005 – Oddero Poderi e Cantine – La Morra
Barolo 2005 – Pio Cesare - Alba
Barolo Bussia “Dardi Le Rose” 2005 – Poderi Colla - Alba
Barolo “Brunate” 2005 - Poderi Marcarini – La Morra
Barolo “La Serra” 2005 – Poderi Marcarini – La Morra
Barolo “Bussia” 2005 – Prunotto - Alba
Barolo “Brunate” 2005 – Rinaldi Francesco & Figli – Alba
Barolo “Conca” 2005 – Revello F.lli – La Morra
Barolo “Gattera” 2005 – Revello F.lli – La Morra
Barolo “Audace” 2005 .-Sarotto Roberto - Neviglie
Barolo “Bussia” 2005 – Sebaste - Barolo
Barolo “Gramolere” 2004 – Alessandria F.lli – Verduno
Barolo “Castellero” 2004 – Barale - Barolo
Barolo “Vigneto Boscareto” 2004 – Batasiolo – La Morra
Barolo “Boscato” 2004 – Bel Colle – Verduno
Barolo Cannubi 2004 – Fratelli Serio e Battista Borgogno – Barolo
Barolo “Cerequio” 2004 – Boroli - Alba
Barolo “Villero” 2004 – Boroli – Alba
Barolo “Bricco Sarmassa” 2004 – Brezza Giacomo & Figli - Barolo
Barolo “Ravera” 2004 – Cagliero - Barolo
Barolo “Sorano” 2004 – Cantine Ascheri - Bra
Barolo “Bricco Luciani” 2004 – Cascina del Monastero – La Morra
Barolo “Cerrati” 2004 – Cascina Cucco – Serralunga d’Alba
Barolo “Bricco Boschis” 2004 – Cavallotto – Castiglione Falletto
Barolo “Bricco Rocche” 2004 – Ceretto - Alba
Barolo “Le Cinque Vigne” 2004 – Damilano – Barolo
Barolo “Paiagallo Vigna La Villa” 2004 – Fontanafredda – Serralunga d’Alba
Barolo “Vigna La Rosa” 2004 – Fontanafredda – Serralunga d’Alba
Barolo 2004 – Umberto Fracassi – Cherasco
Barolo “Colarej” 2004 – Gemma – Serralunga d’Alba
Barolo “Vigna Mandorlo” 2004 – Giacosa F.lli - Neive
Barolo “Sorì Boschetti” 2004 – Gomba – Barolo
Barolo “Bricat” 2004 – Manzone Giovanni – Monforte d’Alba
Barolo 2004 – Piazzo Armando - Alba
Barolo “Marcenasco” 2004 – Renato Ratti – La Morra
Barolo “Bricco Francesco” 2004 – Rocche Costamagna – La Morra
Barolo “Bricco Cerretta” 2004 – Schiavenza – Serralunga d’Alba
Barolo “Prapò” 2004 – Schiavenza - Serralunga d’Alba
Barolo “Ceretta di Perno” 2004 – Sordo Giovanni – Castiglione Falletto
Barolo “Cannubi” 2004 – Tenuta Carretta – Piobesi d’Alba
Barolo “Essenze” 2004 – Terre da Vino – Barolo
Barolo “Barbiasco” 2004 – Veglio Giovanni e Figli – Diano d’Alba
Barolo “Castelletto” 2004 – Veglio Mauro – La Morra
Barolo Vigneto “Rocche dell’Annunziata” 2004 – Veglio Mauro – La Morra
Barolo Riserva “Vigna Bussia” 2003 – Barale F.lli - Barolo
Barolo “Case Nere” 2003 – Casetta F.lli – Vezza d’Alba
Barolo “Cucco” 2003 – Cascina Cucco – Serralunga d’Alba
Barolo Bricco Rocche “Prapo’” 2003 – Ceretto - Alba
Barolo “Preve” Riserva 2003 – Gagliardo – La Morra
Barolo 2003 – La Spinona – Barbaresco
Barolo “Vigna Rionda” 2003 – Oddero Poderi e Cantine – La Morra
Barolo “Monvigliero” 2003 – Terre del Barolo – Castiglione Falletto
Barolo Riserva “Rocche” 2000 – Terre del Barolo – Castiglione Falletto

Gruppo LANGA IN
Roero Arneis “Renesio” 2007 – Malvirà – Canale
Dolcetto d’Alba “Dei Grassi” 2008 – Elio Grasso – Monforte d’Alba
Dolcetto d’Alba 2007 – Azelia – Castiglione Falletto
Dolcetto d’Alba 2007 – Oberto Andrea – La Morra
Barbera d’Alba “Valbianchera” 2008 – Almondo Giovanni – Montà
Barbera d’Alba “Vignota” 2007 – Conterno-Fantino – Monforte d’Alba
Barbera d’Alba “Bric Marun” 2006 – Matteo Correggia - Canale
Barbera d’Alba “Vigna Clara” 2006 – Eraldo Viberti – La Morra
Barbera d’Asti “La Solista” 2007 – La Caudrina – Castiglione Tinella
Langhe Rosso “Arte” 2005 – Domenico Clerico – Monforte d’Alba
Langhe Nebbiolo 2007 – Oberto Andrea – La Morra
Langhe Nebbiolo 2007 – Parusso Armando di Parusso F.lli – Monforte d’Alba
Roero 2006 – Matteo Correggia - Canale
Roero “Bric Valdiana” 2005 – Almondo Giovanni – Montà
Roero “Trinità” 2005 – Malvirà – Canale
Barbaresco “Nubiola” 2006 - Pelissero – Treiso
Barolo 2005 – Azelia di Luigi Scavino – Castiglione Falletto
Barolo “Vigna del Gris” 2005 – Conterno Fantino – Monforte d’Alba
Barolo “Gavarini Vigna Chiniera” 2005 – Elio Grasso – Monforte d’Alba
Barolo 2005 – Parusso Armando di Parusso F.lli – Monforte d’Alba
Barolo “Bricco Ambrogio” 2005 – Paolo Scavino – Castiglion Falletto
Barolo “Carobric” 2005 – Paolo Scavino – Castiglion Falletto
Barolo 2005 – Eraldo Viberti – La Morra
Barolo “Ciabot Mentin Ginestra” 2004 – Domenico Clerico – Monforte d’Alba
Barolo 2003 – Pira & Figli – Barolo
Moscato d’Asti “La Galeisa” 2008 – Caudrina – Castiglione Tinella
Piemonte Moscato 2008 – Gatti Piero – Santo Stefano Belbo

VINI DA MEDITAZIONE E DESSERT

Moscato d’Asti 2008 - Bera – Neviglie
Moscato d’Asti “Lumine” 2008 – Ca’d Gal – Santo Stefano Belbo
Moscato d’Asti 2008 – La Morandina – Castiglion Tinella
Moscato d’Asti 2008 – Rabino F.lli – Santa Vittoria d’Alba
Moscato d’Asti 2008 – Tenuta Il Falchetto – Santo Stefano Belbo
Moscato d’Asti “Vigna Vecchia” 2007 - Ca’d Gal – Santo Stefano Belbo



Torna al Menu

.