Monday, April 21, 2008

LE 12 ENOTECHE REGIONALI

LE 12 ENOTECHE REGIONALI DEL PIEMONTE
Piazza San Francesco 25-26-27 Aprile e 1-2-3-4 Maggio

Dalla collaborazione fra la Regione Piemonte e l'Associazione Go Wine, nell'ambito di Vinum 2008, le 12 Enoteche Regionali del Piemonte si promuoveranno all'interno di Piazza San Francesco diffondendo materiale divulgativo e didattico, proponendo in assaggio i vini e i prodotti del territorio che rappresentano e organizzando un programma di degustazioni guidate delle singole Enoteche.

LE 12 ENOTECHE REGIONALI:

ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO
Via Torino, 8/a – 12050 Barbaresco (Cn) - Tel. 0173/635251 Fax 0173/635942

ENOTECA REGIONALE DEL BAROLO
Piazza Falletti,1 - 12060 Barolo (Cn) – Tel. 0173/56277 Fax 0173/560512

ENOTECA REGIONALE PIEMONTESE CAVOUR
Via Castello, 5 – Castello di Grinzane - 12060 Grinzane Cavour (Cn) – Tel. 0173/262159 Fax 0173/231343

ENOTECA REGIONALE DEL ROERO
Via Roma, 57 - 12043 Canale (Cn) – Tel. 0173/978228 Fax 0173/979717

ENOTECA REGIONALE DELLA SERRA
Via al Castello, 2 - Castello di Roppolo – 13040 Roppolo (Bi) – Tel. 0161/987520 Fax 0161/987510

ENOTECA REGIONALE DI ACQUI TERME E VINO
Piazza Levi, 7 – Palazzo Robellini – 15011 Acqui Terme (Al) – Tel. 0144/770273/4 Fax 0144/350196

ENOTECA REGIONALE DEI VINI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Palazzo Valperga di Masino - 10014 Caluso (To) – Tel. 011/9894935/4 Fax 011/9831041

ENOTECA REGIONALE DI NIZZA
Via Crova, 2 – 14049 Nizza Monferrato (At) - Tel. 0141/793350 Fax 0141/724683

ENOTECA REGIONALE DI CANELLI E DELL’ASTEZANA
C.so Libertà, 65/a - 14053 Canelli (At) – Tel. 0141/832182 Fax 0141/851286

ENOTECA REGIONALE DI GATTINARA E DELLE TERRE DEL NEBBIOLO NORD PIEMONTE
C.so Valsesia, 112 - 13045 Gattinara (Vc) – Tel. 0163/834070 Fax 0163/834070

ENOTECA REGIONALE COLLINE DEL MOSCATO DI MANGO

Piazza XX Settembre, 19 – Castello dei Busca - 12056 Mango (Cn) – Tel. 0141/89291 Fax 0141/ 839914

ENOTECA REGIONALE DEL MONFERRATO
Palazzo Callori - 15049 Vignale Monferrato (Al) – Tel. 0142/933243 Fax 0142/933243

IL BANCO D’ASSAGGIO
In degustazione i vini selezionati dalle singole Enoteche Regionali ed indicati in ordine alfabetico

Asti Spumante
Barbaresco
Barbera d’Alba
Barbera d’Asti
Barbera d’Asti Superiore “Nizza”
Barbera del Monferrato
Barolo
Brachetto d’Acqui
Bramaterra
Chardonnay
Dolcetto d’Alba
Dolcetto d’Acqui
Dolcetto d’Asti
Dolcetto di Diano
Dolcetto di Dogliani
Dolcetto di Ovada
Freisa
Gattinara
Gavi
Ghemme
Grignolino di Monferrato Casalese
Erbaluce di Caluso
Moscato d’Asti
Passito di Caluso
Roero Arneis
Roero
Rubino di Cantavenna

LE DEGUSTAZIONI GUIDATE
Ciascun appuntamento è promosso e coordinato dalle singole Enoteche Regionali

Venerdì 25 aprile
Ore 11.00 – “Presentazione dell’Alta Langa Metodo Classico” – degustazione gratuita
a cura dell’Enoteca Regionale di Canelli e delle Terre d’Oro

Sabato 26 aprile
Ore 16.00 – “Quattro comuni a confronto” – costo 10,00 euro
a cura dell’Enoteca Regionale del Barbaresco

Giovedì 1 maggio
Ore 11.00 – “Barolo: vitigno, territorio, tradizione e immagine” – degustazione gratuita
a cura dell’Enoteca Regionale del Barolo
Ore 14.00 – “Il Disciplinare del Barbera d’Asti Superiore Nizza” – degustazione gratuita
a cura dell’Enoteca Regionale di Nizza
Ore 16,00 – “Il Brachetto d’Acqui, non solo da dessert...” – degustazione gratuita
a cura dell’Enoteca Regionale di Acqui Terme e Vino

Sabato 3 maggio
Ore 11.00 – “Presentazione di una grande annata” – degustazione gratuita
a cura dell’Enoteca Regionale del Roero
Ore 16.00 – “Dolci aromi del Moscato d’Asti e del suo territorio” – degustazione gratuita
a cura dell’Enoteca Regionale Colline del Moscato di Mango

Domenica 4 maggio
Ore 11.00 – “I Vini della Provincia di Torino” – degustazione gratuita
a cura dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino

No comments: